
Stazioni di dosaggio
Se lavori nei nostri settori, certamente avrai la necessità di dosare piccoli componenti.
Che siano acceleranti, stabilizzanti o coloranti poco importa.
Se non hai un impianto automatico hai la necessità di pesare anche i polimeri e le cariche minerali.
Sul mercato esistono decine di bilance con display più o meno programmabili ma sono tutti programmi standard che non tengono conto delle effettive necessità dei nostri settori.
Senza considerare il fatto che la gestione dei consumi e delle ricette è spesso complicatissima.
Per rispondere alle necessità di produzione dei nostri clienti, sviluppiamo diverse stazioni di dosaggio manuale o semi automatiche.
Anche queste sono moduli specifici e fanno parte del Metodo Impianto Flessibile, quindi dalla stessa postazione dove programmi l’impianto di dosaggio automatico o il mescolatore, puoi inviare, gestire e controllare la produzione delle stazioni manuali raccogliendo i dati di consumi, tracciabilità e produzioni legandoli alla produzione principale.
Il modo operativo con cui sono state sviluppate è specifico per le esigenze del settore plastica e gomma.
Ad esempio, puoi caricare lo stesso componente su più sacchetti per risparmiare tempo oppure gestire il codice a barre sul sacchetto degli acceleranti e verificarlo prima di introdurlo nel mescolatore.
Nel caso tu debba pesare sempre alcuni componenti, è possibile aggiungere dosatori automatici a batch e creare una piccola linea di dosaggio.
Certo le soluzioni standard dei vari produttori di bilance sono più economiche ma ti costringono ad adattarti a come sono state programmate senza sfruttare a pieno il vero costo importante che è rappresentato dall’operatore in dosaggio.
- Gestione ricetteFino a 1000 ricette memorizzabili, ogni ricetta contiene l’elenco dei componenti, il set-point e la tolleranza di ognuno di questi
- Tipologia di dosaggioDosaggio a componente singolo, stesso componente per più cicli. Dosaggio a ricetta completa, doso ogni componente sul singolo ciclo poi passo al ciclo successivo. Dosaggio misto, componenti maggioritari dosati a componete singolo, minoritari a ciclo completo.
- Verifica componente e tracciabilitàVerifica tramite codice a barre del singolo componente e registrazione tramite codice a barre del lotto
- SinotticoPagina grafica con indicati tutti i dati della ricetta e del componente in carico
- ReportReport dettagliati sui componenti dosati, sul lotto degli stessi e sui tempi di produzione
- Barcode su sacchettoStampa barcode per tracciabilità sacchetto/contenitore
Via Paletti, 8 – 41051
Castelnuovo Rangone (MO)
Tel: +39 059537902
Fax: +39 059537780