Hai un mescolatore da aggiornare? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti
Devi aggiornare il tuo mescolatore e sei pieno di dubbi. Il che è comprensibile, perché si tratta di un’operazione delicata che richiede giorni di fermo impianto, con tutte le conseguenze del caso. Per aiutarti a compiere le scelte giuste, ho stilato la mia personale lista di FAQ, nata da anni...
ApprofondisciProduci mescole? Ecco cosa rischi se non tracci la materia prima
Ogni settimana - per non dire ogni giorno - ci sono prodotti ritirati dal mercato perché non conformi. Alcuni anni fa la sola Pepsi ha dovuto ritirare milioni di lattine, ma se cerchi su internet troverai decine di casi simili: avviene in tutti i settori, dall’alimentare all’elettronica di consumo. Al...
ApprofondisciIl giusto approccio per evitare costosi fermi di produzione non preventivati
Secondo un recente studio di Aberdeen Research l’82% delle imprese manifatturiere mondiali ha subito fermi di produzione non pianificati con costi medi di diverse migliaia di dollari per ogni ora di fermo fino ad arrivare al limite di 22.000$ per ogni minuto di mancata produzione per l’automotive. Forse non è...
ApprofondisciCredito d’imposta 2020: come rinnovare il tuo impianto pagandolo la metà
Tutti noi odiamo la burocrazia, ma questa volta il beneficio è sicuramente maggiore delle scocciature dovute ai cavilli fiscali. Infatti, la nuova legge di bilancio 2020, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, manda in pensione i vecchi Iperammortamento e Superammortamento introducendo un credito d’imposta in compensazione per l’acquisto di nuovi macchinari...
ApprofondisciCome calcolare i tempi del fermo impianto quando devi modificare la linea di produzione
Non sta scritto da nessuna parte che modificare la linea di produzione debba essere un salto nel buio. Calcolare i tempi giusti del fermo impianto (ed evitare così brutte sorprese, mal di testa e problemi con i clienti) non solo si può, ma si deve, se è vero che il...
ApprofondisciEcco perché il metodo della “qualità totale” è il tuo miglior alleato per il dopo virus
Giappone, primi anni del Dopo Guerra. Tranne qualche raro esemplare di macchina fotografica, i prodotti tecnologici nipponici non avevano un grande appeal sui compratori europei e americani, che li consideravano poco più che spazzatura. Il “made in Japan” non era simbolo di orgoglio (come il nostro “made in Italy”) ma...
ApprofondisciLe 4 regole + 1 da sapere prima di firmare un contratto con il tuo fornitore di automazioni
Se devi commissionare una nuova linea o aggiornare una linea esistente e credi di aver trovato il partner giusto per l’automazione, assicurati di seguire questi semplici ma fondamentali consigli. Sono sicuro che almeno una volta hai pensato a cosa succederebbe se ti ritrovassi in una di queste circostanze: il tuo...
ApprofondisciCome abbiamo trasformato un grosso problema in un’occasione di crescita
Facciamo di tutto per evitare errori e non mettere in difficoltà il cliente. Non sempre ci riusciamo. Ma ciò che conta è cosa succede dopo. «L’errore ci dona semplicemente l’opportunità di iniziare a diventare più intelligenti». Mi è venuta in mente questa frase di Henry Ford, l’altra sera, al...
Approfondisci