Dal 2009, anno che ha segnato un cambio epocale per noi, abbiamo deciso di sviluppare tutte le nostre automazioni con il nostro metodo innovativo DosareX
DosareX

Fino ad allora lavoravamo solo per costruttori di impianti e macchine e realizzavamo software unici per ogni impianto, come ancora oggi fanno tutti i nostri concorrenti. Ogni volta che il cliente chiedeva una modifica all’impianto per aggiungere ad esempio una nuova bilancia o nuovi componenti occorreva una modifica specifica ai software e un nuovo collaudo completo del software con evidenti costi per il cliente ed il rischio di commettere errori nella programmazione delle modifiche.

Inoltre, i software erano entità abbastanza indipendenti, che riuscivano a garantire solo pochi scambi di informazione tra le varie macchine.

La conseguenza immediata di una gestione fatta in questo modo era il rischio di non avere sempre tutto sotto controllo: se qualcosa nel tuo impianto di produzione smetteva di funzionare a dovere, eri costretto a perdere una giornata a correre da una macchina all’altra e da un computer all’altro per capire dove fosse il problema. E se non riuscivi a metterti in contatto con il tecnico che aveva progettato quello specifico programma, eri nei guai.

Dal 2009, anno della crisi del settore industriale, abbiamo deciso di aprirci al mercato dei clienti finali accogliendo le richieste che ci venivano proprio da loro. Così abbiamo creato DosareX.

Adesso, quando si tratta di avere il controllo su una linea di produzione che inizia con i silos e finisce con il pallet del prodotto finito, puoi scegliere tra:

  • usare tanti programmi indipendenti quanti sono i fornitori, ognuno che controlla una parte della linea e non comunica con gli altri;
  • disporre di un unico programma di supervisione che controlla gran parte degli impianti e delle macchine presenti sulla linea e che si interfaccia e dialoga perfettamente con le macchine dotate di loro supervisione, come ad esempio gli estrusori

Esatto! Questa seconda strada è l’unica che ti garantisce un maggior controllo ed una migliore gestione dei flussi dei dati, ad esempio per il controllo della tracciabilità o per i consumi (di materia prima o elettrici). E ti permette di capire a colpo d’occhio, stando comodamente seduto nel tuo ufficio, dove intervenire in caso di necessità.

DosareX nasce proprio dall’esigenza di rendere efficiente il controllo di tutte le macchine del ciclo di produzione mescole o produzione compound.

E’ flessibile perché puoi installare (e pagare) solo i moduli che ti servono, sapendo che potrai sempre aggiungerne di nuovi in futuro senza dover rifare tutto da capo. Ad esempio, se oggi hai un mescolatore gomma senza nastro polimeri perché carichi tutto a mano, questo modulo non ti serve; ma se in futuro decidessi di acquistare i nastri potrai aggiungere il relativo modulo controllandolo dallo stesso software di supervisione che già possiedi.

Allo stesso modo, se hai un impianto plastica che carica un turbo mescolatore non controllato da noi, non dovrai installare e pagare il modulo turbo mescolatore e potrai continuare a lavorare come sempre con i segnali digitali. Quando vorrai cambiarlo oppure ammodernare il quadro elettrico, potrai aggiungere il modulo di controllo turbo mescolatore e avere così, da un’unica supervisione, il controllo totale dei cicli di questa macchina.

DosareX ti permette di avere un’automazione efficiente e personalizzabile, che segue il ritmo di crescita della tua fabbrica: quando aggiungi nuovi silos o nuove bilance, semplicemente installerai solo i nuovi componenti che servono, senza rifare il programma.

DosareX, quindi, ti consente di ottenere importanti risparmi, perché l’evoluzione dell’impianto è accompagnata da quella dell’automazione.

DosareX Vertical

Quasi tutte le produzioni devono aggiungere piccoli componenti come acceleranti, stabilizzanti o semplici pigmenti colorati.
Fino ad oggi avevi 2 possibilità per prepararli: usare semplici bilance manuali o installare complesse macchine di dosaggio automatico.
Ma queste soluzioni hanno dei problemi.

Le stazioni automatiche, oltre al costo importante, lavorano bene su grandi produzioni.

Le bilance manuali, con l’operatore che prepara i componenti guardando un foglio o un monitor, non ti garantiscono nessun controllo e ti espongono a costosi errori di produzione.

La nostra soluzione DosareX Vertical permette di dosare manualmente (ma in modo molto efficace) i componenti che sono stivati in uno speciale magazzino verticale automatico ed avere fino a 7 dosatori automatici per i componenti ripetitivi o che usi in grandi quantità.

logo-footer-1

Via Paletti, 8 – 41051
Castelnuovo Rangone (MO)

Tel:  +39 059537902
Fax: +39 059537780